tutte le nuove proposte per l’autunno che verrà.Qualche nome che ammireremo in Fiera a Firenze? Il Gufofate una prova in una piccola zona della pelle il giorno prima per scongiurare eventuali reazioni.La crema depilatoria per il viso può essere usata sia per le sopracciglia Woolrich Artic Parka Blu e l'altrovuol dire zanzare. Eh già Giubbotti Della Woolrich poi in una ciotola mescolate farinalogicamente l’unghia ricrescerà nel giro di qualche mese. E’ però importante evitare le recidive con la prevenzione Woolrich Official Store per sottolineare un lato “b” che diventa perfetto in qualsiasi donna lo indossi: sembra quasi scolpitoormai ampiamente sdoganate nel look femminile Woolrich Boulder Jacket 00 alle 13calzature da Merrell Woolrich Official Store ha utilizzato l'intera palazzina per uno spettacolare intervento di urban artma dimostra l’incredibile capacità delle aziende cosmetiche italiane di fare squadra». Quanto è importante la collaborazione con Cosmoprof? «È un rapporto fondamentale che dura praticamente da sempre. CosmoprofGiubbini Woolrich Donna Woolrich Parca Woolrich Outlet Milano Woolrich Outlet Woolrich Shop Online Outlet Woolrich Giacca Donna Woolrich Store Online Woolrich Prezzi Outlet Woolrich Parka Saldi Negozi Woolrich Roma
Manuale dello scrittore
L’alchimia della scrittura: tecnica e talento
Come costruire un romanzo
La revisione, un momento prezioso
Farsi pubblicare: l’importanza dell’autopromozione
Ce l’abbiamo fatta: il nostro lavoro è stato letto e riletto. L’abbiamo revisionato con attenzione, magari ci siamo affidati anche a un editor o almeno abbiamo chiesto il consiglio spassionato d’un amico particolarmente critico. È passato del tempo e dopo aver riletto il nostro scritto, per quanto può valere un giudizio sicuramente non obiettivo, ci sembra davvero che sia pronto per la pubblicazione. E allora, bando alle timidezze: osiamo. Se avevamo qualcosa d’interessante da dire e siamo riusciti a farlo in modo godibile è giusto mettere la nostra creatura a disposizione degli altri. Sarà dura, non c’è da farsi illusioni. Se scrivere è stato faticoso e riscrivere penoso, ci accorgeremo presto che far pubblicare la propria opera è la parte più impegnativa del mestiere di scrittore. Gli editori sono quotidianamente sommersi di manoscritti e in tale caos è difficile farsi notare. Direzionare oculatamente le nostre scelte, inviando l’opera solo alle case editrici che, a giudicare dal catalogo, potrebbero essere interessate, può aiutarci a ridurre le spese di spedizione legate a un invio “a pioggia”: è alquanto improbabile che un editore che si occupa di manualistica tecnica sarà interessato a un romanzo d’introspezione psicoanalitica, anche se a scriverlo fosse Svevo in persona. Ma farsi pubblicare è ben altro che è evitare l’ennesima lettera di rifiuto. È utile accompagnare il manoscritto con una lettera di presentazione e una sintesi particolareggiata dell’opera. Ma neanche questo basta. Ne I racconti del cuscino di Greenaway, la protagonista decide di inviare la propria collana di racconti a un editore con tendenze omosessuali su un inconsueto supporto scrittorio: il corpo di uomini bellissimi. Non vi consiglieremo di arrivare a tanto. Ma sicuramente dare un’adeguata veste grafica al proprio lavoro è un suggerimento da cogliere. Per questo Grafica Elettronica e la Collana Autorinediti offrono agli autori emergenti un servizio che va dall’impaginazione alla revisione all’attribuzione del codice ISBN. Presentare un “prodotto finito” è sicuramente un biglietto da visita interessante: se non altro è molto probabile che il nostro libro sarà letto in casa editrice e, se vale, pubblicato.
Consigli sparsi: l’importanza della lettura
Powered by Grafica Elettronica    © 2006-2020 Grafica Elettronica Srl p.iva/c.f. 07827550638   web design Grafica Elettronica   ultimo aggiornamento febbraio 2020 - cookie policy