|
Help |
 |
Impaginazione |
 |
Redazione |
 |
La cura redazionale di un testo è una correzione tecnica alla ricerca di eventuali errori (grammaticali, lessicali, ortografici e stilistici) al fine di ottenere un testo corretto e uniforme, nel rispetto delle norme redazionali in uso. Il successo di un libro è in parte legato alla bravura del suo curatore. Calvino, Pavese e Vittorini sono alcuni dei grandi redattori dell’editoria italiana. Non abbiamo ovviamente la presunzione di paragonarci a questi “mostri sacri“. Ma con loro condividiamo la stessa passione per il libro, che ci spinge a dedicare la stessa attenzione a ogni testo, ritenendo ogni autore un possibile “scrittore di successo“ del futuro. |
 |
ISBN |
 |
Copertina personalizzata |
 |
Preparazione file |
 |
Formato aperto |
 |
Formato finito |
 |
Descrizione |
 |
Quantità |
 |
Impaginazione |
 |
Preparazione file |
 |
Scegli lo stampato |
 |
Numero fogli |
|
|
|
|