Afis - Amministrazione fiduciaria militare della Somalia
di Francesco Maria Ceravolo
Prezzo € 14,00
Editore: AUTORINEDITI
Collana: Autorinediti
Argomento Narrativa di pagine 94
ISBN 978-88-6651-072-7
Formato 21 x 29,7 cm (A4)
Rilegatura brossura fresata
Copertina morbida 4 colori
Il Colonnello dei Bersaglieri Francesco Maria Ceravolo, è nato il 6 agosto 1962 a Catanzaro. Ha frequentato il 163° Corso dell’Accademia
Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino.
Assegnato all’arma di fanteria specialità bersaglieri ha iniziato la propria carriera militare presso il 23° battaglione bersaglieri di Tauriano di Spilimbego. Dal 1990 al 1992 ha comandato la 2a cp. AUC
presso la scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano. Sempre nel 1992 è stato trasferito presso il 1° battaglione bersaglieri in Civitavecchia, della Brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”, con il quale ha partecipato alle operazioni per il mantenimento dell’ordine pubblico “Forza Paris” in Sardegna e “Vespri Siciliani”.
Nel 1994 ha frequentato il 121° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia e successivamente il 1° Corso dell’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD) di Roma. Ha partecipato a numerose operazioni Internazionali per il mantenimento della pace in Bosnia, in Kosovo, in Iraq ed in Afghanistan. Nel 2001 ha comandato il 67° battaglione bersaglieri “Fagarè” a Cosenza e operando in Kosovo quale responsabile della Task Force multinazionale Italo-Rumena in KLINA. Ha partecipato nel 2003 alla missione “Antica Babilonia”, quale sottocapo di Stato Maggiore operativo della Brigata “Sassari”.
Quale ufficiale di staff ha prestato servizio, in più riprese, presso il Comando delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER) e lo Stato Maggiore dell’Esercito (SME) quale addetto di sezione, capo sezione e capo ufficio nella branca personale. Dal 4 luglio 2008 ha assunto il comando del 1° reggimento bersaglieri della Brigata bersaglieri “Garibaldi” con il quale ha partecipato, sul territorio nazionale alle operazioni: Strade Pulite in Campania, Emergenza Calabria e G8 all’Aquila; all’estero ha operato nell’ambito dell’operazione ISAF in Afghanistan dando vita alla TF Center in Shindand, nell’ambito del contingente italiano su base Brigata “Sassari”. Dal 9 agosto 2010 ha assunto l’incarico di capo ufficio impiego Sottufficiali della Stato Maggiore dell’Esercito. Ha conseguito la laurea ed il master in scienze strategiche presso l’università di Torino e quella in relazioni internazionali presso l’università di Trieste. È insignito di importanti onorificenze italiane e straniere, è felicemente sposato con la Signora Carla e padre di quattro figli.
A chi si rivolge
Visite (4800)