Dall'esclusione all'inclusione
Un cammino verso la completezza
di Francesca Poggio
Libro non in vendita
Editore:
Collana: Autorinediti
Argomento Saggistica di pagine 128
Formato 15 x 21 cm (A5)
Rilegatura brossura fresata
Copertina morbida con alette 4 colori
Costellazioni Familiari Metodo Hellinger sciencia® Le Costellazioni familiari sono un metodo, ormai conosciuto in tutto il mondo, che ha trasformato profondamente il modo di guardare ai propri genitori, al proprio passato e di conseguenza al presente e a ciò che la nostra vita potrà diventare. Bert Hellinger, il padre delle Costellazioni familiari, ha capito che i problemi di un individuo si spiegano soltanto se si mettono in luce i legami con gli altri membri della famiglia; nel sistema infatti ogni persona è unita a tutte le altre, a tal punto che un membro della famiglia può farsi carico del difficile destino di un altro, in particolare di colui che è stato escluso. Bert Hellinger ha inoltre realizzato che ogni sistema è sottoposto a degli ordini che, quando vengono rispettati, garantiscono pace ed armonia ad ogni membro del gruppo: si tratta degli ordini dell'amore. Nelle Costellazioni si manifestano le dinamiche inconsce che portano alla violazione degli ordini e quando le cose hanno il tempo di essere viste e riconosciute si avvia spontaneamente un processo di trasformazione che porta con sé un senso di serenità, di forza e di rilassamento. In tanti anni di studi, Bert Hellinger ha ampliato il metodo delle Costellazioni familiari, inoltrandosi in ambiti sempre più profondi. Nelle Costellazioni attuali il costellatore e tutti i partecipanti si affidano completamente a una forza più grande capace di condurli oltre il bene e il male, oltre il giusto e l'ingiusto: tutti sono guidati da un movimento d'Amore in grado di accettare tutto così com'è e di riunire coloro che erano separati, aldilà di ogni ragionevole, possibile soluzione.
Visite (1131)