Ostinato è il nome atipico dell’insolito protagonista di questo spiritoso
romanzo metropolitano. Dopo aver dato voce a personaggi
umani e creature di ogni tipo, alla Letteratura Moderna ancora
mancava una figura come quella dell’eroe di questa storia: un mix
picaresco di spacconeria e sagacia, ironia e cinismo ben equilibrati.
Una personalità decisamente sopra le righe, o meglio tra le righe,
come si avrà modo di constatare. Le cui vicissitudini passeranno
dall’idillio di una corrisposta storia d’amore alle tenebre di
una vendetta senza scrupoli. Quale sia la natura materiale del protagonista
(che qui di certo non sarà svelata) nelle vicissitudini della
sua anima non-umana ogni lettore riconoscerà una parte di sé.
Ostinato è il frutto di una società per molti versi allo sbando, che
ha fatto del consumo seriale di oggetti e relazioni sentimentali il
proprio stile di vita. Soltanto rimanendo saldi sulle gambe e ragionando
con la propria testa si potranno superare questi tempi difficili.
Ma il problema è che il nostro eroe difetta di entrambe le cose.
Squadra che vince non si cambia. Ho pubblicato sei volumi con questa casa editrice e continuerò a farlo. Ho provato a rivolgermi anche ad altri editori on-line concorrenziali, col risultato di vedermi recapitare un prodotto più scadente, a seguito di una elaborazione editoriale più macchinosa, e dunque a conti fatti più onerosa.