L'Uomo dalla preistoria al seicento
di Ciro Roselli
Libro non in vendita
Editore: AUTORINEDITI
Collana: Autorinediti
Argomento Storia di pagine 208
Formato 21 x 29,7 cm (A4)
Rilegatura brossura fresata
Copertina morbida 4 colori
L’acquisizione di un minimo di consapevolezza storica vuole che anche negli Istituti Tecnici e Professionali il giovane conosca quello che è stato il lungo dramma della progressiva conquista della civiltà da parte delle generazioni da noi più lontane.
Questo volume compilato per questi istituti è stato concepito appunto per cogliere, dal più lontano passato preistorico e all’età illuministica, quelle linee di forza o di tendenza che hanno
spinto i nostri lontanissimi predecessori ad operare incessantemente, prima per migliorare le più elementari e rozze condizioni di vita e più tardi per creare istituzioni e strumenti produttivi, sempre più adeguati alle esigenze umane che si andavano affinando attraverso i
secoli e i millenni.
Allo scopo di suscitare l’interesse dello studente, abbiamo cercato di ridurre al minimo le nozioni, pur necessarie, affidate solo alla memoria, per privilegiare una riflessione su certi
concetti-chiave che costituiscono realmente i pilastri elementari, ma fondamentali, per costruire un minimo di sapere storico.
Nella speranza di essere stati fedeli a questo impegno, ci auguriamo che i giovani studiosi possano realmente affrontare, senza fastidio e senza affidarsi solo alla memoria meccanica, la meravigliosa e drammatica vicenda vissuta dai nostri lontanissimi progenitori.
Visite (2095)