Le protagoniste abitano un territorio, quello di Mola di Bari, connotato, nei primi anni ‘50 da una forte emigrazione maschile e di famiglie verso il nord d’Italia, il nord d’Europ
...continua
Pasqualino non sapeva nuotare
di Giovanna Fanizza
narrativa pagine 270
La parte peggiore di quella nuova giornata fu la mattina. La realtà la sommerse con tutto il suo peso.
Anna si sorprese a fissare la tazza prima di riempirla di l
...continua
Biografia autore
Giovanna Fanizza
02/01/1950
Mola di Bari (BA), Italia
Giovanna Fanizza vive a Mola di Bari. Ha studiato a Bari presso l’istituto “Bianchi Dottula”, indirizzo musicale, strumento: violino. Ha esercitato la professione di insegnante per trentasette anni.
Nel maggio 2010 ha pubblicato il Romanzo “Paseo Orinoco”, vincitore del Concorso Letterario Nazionale “Lo sguardo di Heros” e tradotto in Spagnolo nel 2012. Nel 2014 ha pubblicato “Balalaika e Cupa Cupa”, Romanzo testimonial dell’Evento per la pace 2019 e “Premio della Giuria” per la “Scrittura Al Femminile” nel Concorso Letterario Nazionale “Città di Murex” a Firenze.
Ben sette suoi racconti, sono presenti in diverse Antologie. “Pasqualino non sapeva nuotare” è il suo ultimo lavoro.